
Sull’alimentazione si è detto di tutto. Esistono mille studi diversi, con quasi altrettante (spesso controverse od opposte) teorie. Eppure c’è ancora molto da scoprire e di fatto non vi sono verità assolute. Durante il mio percorso alimentare ho sperimentato diversi approcci, entusiasmandomi tutte le volte come se avessi trovato il sacro graal, per poi trovare altri percorsi e altri equilibri.
Ad oggi sono giunta alla conclusione che ognuno di noi è diverso, non necessariamente esiste dunque una formula magica che va bene per tutti. A mio avviso esistono delle indicazioni generali (per esempio non ho dubbi sul fatto che una alimentazione senza carne e derivati sia la migliore) e poi ognuno fa il proprio percorso, trovando i propri equilibri, che a loro volta cambieranno per re-bilanciarsi durante gli anni, poiché quello che va bene oggi probabilmente non andrà bene domani, se il contesto, il fisico e altri parametri importanti muteranno.

Quel che si deve imparare a fare dunque, è sapersi ascoltare e imparare a seguire il proprio intuito.
Oggi quello che mi soddisfa di più è un alimentazione ricca di frutta e verdure crude, con cibi semplici cotti in modo sano, ed è quello che va bene anche per i miei figli.
Imparate quindi a semplificare e a nutrire corpo e spirito con cibo vero, sano e adatto alle vostre necessità.
FOLLOW MY FOOD : #latanadellorto
