Questo arrosto è nato per caso durante il Natale🎄 2016, il primo che abbiamo festeggiato con Mete. Eravamo in montagna e volevamo cucinare qualcosa che fosse vegan ma a prova di onnivoro, sano e senza i soliti seitan, tofu etc. Così, dal mix insolito del ripieno povero (e un po’ rivisitato) dei tortelli della nonna di Matteo e la salsina dell’arrosto della mia nonna austriaca, è nata questa ricetta ✨. Forse un pochino laboriosa, ma non sarebbe Natale se non si spendesse qualche ora ai fornelli! Noi però, lo facciamo in maniera etica: viva il Natale consapevole! 🎆
Ingredienti:
1 sedano rapa grande
3-4 tazze di pangrattato gluten free (o normale)
una ventina di noci tritate
1/2 lt di brodo vegetale (potete farlo anche veloce con questo granulare )
5-6 foglie di salvia
3 mazzetto di rosmarino (1 per il ripieno e 2 per la salsa)
una dozzina di foglie di basilico fresco
1 cucchiaio di timo essiccato
1 cucchiaio di maggiorana essiccata
1 cucchiaio di origano essiccato
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino noce moscata
pepe e sale qb
3 cucchiai di lievito alimentare
1 cipolla tropea
1 tazza di tamari
1 testa di aglio
2-3 carote
1-2 gambi di sedano
2 patate
1 cucchiaio di farina di riso
3 cucchiai di evo + 3
Procedimento
Per prima cosa portiamo ad ebollizione dell’acqua in una pentola capiente. Spazzoliamo bene il sedano rapa con una spazzola per verdure e togliamo eventuali parti più dure (per esempio dove erano attaccate le radici). Quando l’acqua bolle, tuffiamo il sedano intero per circa 8-10 minuti. Scoliamo. Tagliamo un buco in mezzo al sedano rapa e scaviamo senza bucare anche dal lato opposto. Il diametro sarà di circa 5 cm, in base alla dimensione del sedano rapa. Tritiamo la parte che abbiamo tirato fuori. Nel frattempo, tritiamo bene la cipolla e facciamola ammorbidire in un pentolino con 3 cucchiai di olio e 3 di acqua. Prendiamo le erbe fresche e tritiamole il più piccolo possibile. Prepariamo due tre tazze di brodo vegetale caldo. In una ciotola capiente mettiamo il pangrattato, le erbe secche e quelle fresche, l’aglio in polvere, la noce moscata, sale, pepe, il lievito alimentare, le noci, la cipolla rosolata, il sedano rapa tritato e il brodo e mescoliamo bene. Dobbiamo ottenere un impasto omogeneo e sodo. Farciamo il sedano rapa con questo ripieno e poi buchiamolo tutto con uno stuzzicadenti. Se ci piace, possiamo anche usare dello spago da arrosti, ma noi lo abbiamo fatto più per una questione “estetica” che non per una vera necessità. In una teglia mettiamo: 2 tazze di brodo, 1 tazza di Tamari, una dozzina di spicchi di aglio sbucciati, 2 rametti di rosmarino, le carote tagliate a rondelle, le patate tagliate a cubetti e il sedano a rondelle e sciogliamo la farina di riso in un po’ di acqua e aggiungiamola al fondo. Mettiamo il sedano rapa e cuociamo a 180 gradi per circa 45 minuti. Ogni tanto rimescolare la salsa e con un cucchiaio irrorare il sedano rapa. Et voilà!
Ottimo servito con del purè ed insalata
Rainbow Hug 🌈 22-12-2019