
Un pandolce sano, senza zucchero, senza glutine, facile da fare e soprattutto buono per tutta la famiglia? Ma ovviamente banana bread! 🙂 (y)
Versione classica:
3 banane (ben mature.. anzi, è un ottimo modo per consumare banane eccessivamente mature)
1 tazza farina di riso (o qualsiasi altra farina GF)
1 tazza fiocchi di avena
3 cucchiai di olio di cocco
1 tazza di mandorle
4 datteri medjoul
2 cucchiai semi di chia
1/2 baccello di vaniglia
1 cucchiaio cannella
1 tazza latte vegetale
1 bustina di cremor tartaro
Procedimento :
In una tazza preparo l’uovo di semi di chia (2 cucchiai di semi di chia e 4-5 di acqua) facendo gelificare.
In un mixer a lame basse trito mandorle, avena e vaniglia, aggiungo infine i datteri denocciolati.
In una ciotola schiaccio le banane con i rebbi della forchetta, aggiungo quanto tritato, la cannella, la farina di riso, i semi di chia gelificati, il cremor tartaro, il latte vegetale e mescolo con una frusta.
Metto in una forma per plumcake e inforno in forno preriscaldato a 180° per circa 45/60 min (dipende dal forno – controllate con uno stuzzicadenti).
Lascio raffreddare et voilà! Si conserva per qualche giorno… sempre che riusciate a resistervi 😉

Per la ricetta della versione raw puoi acquistare il mio EBook
Rainbow Hugs 🌈 17-05-2017