I dolci crudisti, sono semplicemente perfetti, ed io adoro sia prepararli che mangiarli!!
Questi sono semplicissimi e buonissimi, adatti anche ai bambini š
Ingredienti
2 cup mandorle
2 cup fiocchi di avena
2 cup burro di arachidi (il nostro ĆØ autoprodotto, assicuratevi sia di qualitĆ senza olio di palma)
4 datteri medjoul oppure 3 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di proteine vegane alla vaniglia (le nostre erano di pisello)
cacao amaro qb (almeno 5-6 cucchiai) (noi abbiamo usato questo, assicurandoci che fosse bio e FairTrade )
olio di cocco bio 2-3 cucchiai (ma magari va aggiustato)
granella di pistacchio
Procedimento:
Preparare la farina mettendo avena e mandorle in un mixer a bicchiere e poi aggiungere anche i datteri. Mettere in una ciotola, aggiungere le proteine vegan e il burro di arachidi. Mescolare bene. Se necessario aggiungere burro di arachidi, il composto deve risultare lavorabile con le mani. Mettere il cacao in una ciotolina (se lo volete un po’ più dolce aggiungete 1 cucchiaio di sciroppo d’acero) e l’olio di cocco, deve risultare un po’ come il cioccolato fuso. Formare delle palline, tuffarle nel cioccolato, girarle con un cucchiaino e metterle su un vassoio o piatto con carta da forno. Continuare fino a fine ingredienti. Spolverare con la granella di pistacchio e mettere in frigo per almeno 30 minuti.
Una merenda golosa e piena di proteine (date dalle arachidi e le mandorle) nonchĆØ calcio e minerali.
Pistacchio: emolliente, energetico, nutritivo, ricostituente. Sorprendentemente ricchi di fosforo. Vitamine del gruppo B, clorofilla. Indicazioni terapeutiche: astenia, denutrizione, stanchezza e sovraffaticamento intellettuale, fasi critiche della crescita (in particolare per gli adolescenti che studiano).
Rainbow Hugs š 20-07-2020
Il mio EBook è adesso in offerta con i saldi estivi ! Lo trovi qui ! Tante ricette, suggerimenti e informazioni sui cibi più sani e sostenibili per tutti!