Una ricetta facile, buonissima e perfetta come comfort food per una serata speciale davanti a un bel documentario (a noi piace UamTv, e a te?), un piatto dedicato solo a noi adulti dato che è piccante 🔥, perchè, ogni tanto, bisogna pur coccolarsi e soprattutto ritagliarsi degli spazi propri 😜 Insomma, coccole, stufa accesa, divano e buon cibo 💚

Ingredienti:
1 testa grande di cavolfiore
3 tazze di farina gf (io ho usato quinoa, ma va bene anche riso)
2 cucchiai di paprika dolce in polvere
1 cucchiaio di aglio in polvere
1 cucchiaio di cumino (dei prati, io uso questo )
sale, pepe
1 tazza di latte veg (io ho usato avena)
1 tazza di acqua
3 cucchiai di burro veg (io ho usato quello che autoproduco, trovi la ricetta nel mio Ebook )
2 cucchiai di salsa sriracha
1 spicchio di aglio tritato
Yogurt veg
erba cipollina
aceto mele
maionese veg

Procedimento:
in una ciotolina mettere la farina e le spezie, mescolare e aggiungere latte ed acqua mescolando per formare una pastella senza grumi. Tagliare il cavolfiore a pezzi, immergerli nella pastella e poi metterli su una teglia con carta da forno. Mettere in forno già caldo a 200 gradi e cuocere per dieci minuti. Girarli e rimettere in forno per altri dieci minuti. Nel frattempo sciogliere il burro con la sriracha e l’aglio in un pentolino. Sfornare il cavolfiore, attendere qualche minuto, poi metterli in una ciotola capiente, aggiungere la salsa e mescolare bene. Rimettere sulla teglia e infornare in modalità grill per dieci minuti. Servire con una emulsione di yogurt, mayonese, erba cipollina e aceto di mele.

Cavolfiore: è ricco di vitamina A, B1, B2, B6, C, D, E, K, PP e di arsenico, bromo, calcio, cobalto, ferro, fosforo, iodio, rame, manganese, magnesio, potassio, zinco, zolfo, clorofilla, diversi aminoacidi e mucillagini. Insomma, una vera e propria farmacia naturale! Ha anche spiccate proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e depurative.
Rainbow Hugs 🌈 27 ottobre 2020