Una delle mie insalate preferite da tantissimi anni, un evergreen di questa stagione, un piatto che nonostante sia crudista riesce a riscaldare e a riempirci di energia! Cibo vivo e vibrante, per la felicità del nostro intestino!



Ingredienti:
1 cavolo cappuccio viola di medie dimensioni
2-3 arance dolci (io ho utilizzato quelle di Orteat )
1 manciata di mandorle
2 cucchiai di semi di zucca (al naturale)
2 cucchiai di gelsi essiccati
2 cucchiai di uvetta
succo di 1 limone (io ho usato quello di Orteat )
3 cucchiai di tahin
1 cucchiaio di tamari




Procedimento:
affettare il cavolo il più sottile possibile, se volete potete usare una mandolina (io uso il coltello). Metterlo in una ciotola. Sbucciare l’arancia con taglio a vivo ovvero togliendo la buccia con il coltello e poi tagliare a pezzetti. Tritare grossolanamente le mandorle con il coltello e aggiungerle insieme ai semi di zucca, i gelsi e l’uvetta nella ciotola. Preparare il dressing: in una ciotolina mettere la tahin, il tamari e il succo del limone ed emulsionare bene con un cucchiaio. Versare sull’insalata e massaggiare bene tutta l’insalata. Suggerisco di prepararla con un po’ di anticipo e di farla riposare almeno 20-30 minuti, magari mescolando di tanto in tanto, di modo che il cavolo si ammorbidisca e che l’arancia emulsioni il tutto rilasciando i propri succhi.



Arancia: antinfettiva, antiemorragica, diuretica, nutritiva, rimineralizzante, rinfrescante, tonica, vitalizzante. Utili costituenti: zuccheri, vitamine B, C2 e protovitamina A (carotene); calcio, potassio, magnesio, fosforo, sodio, ferro, rame, zinco, manganese, bromo. Indicazioni terapeutiche: anemia, carenze vitaminiche e di minerali, momenti critici dell’esistenza (crescita, convalescenza, invecchiamento), mancanza di appetito, debolezza fisica ed intellettuale, fragilità capillare, prevenzione e cura delle malattie infettive, influenza e malattie da raffreddamento, problemi vascolari (vitamina C2), infiammazioni della bocca, disturbi della pelle.
Rainbow Hugs 🌈 1 dicembre 2020