
Una lasagna dal sapore sorprendente, un bel mix di verdure verdi autunnali, un piatto ricco, nutriente ma sempre sano da condividere in una giornata speciale š e soprattutto adatto anche ai più piccoli
Ingredienti:
2 teste di broccoli grosse
2 mazzi di bietola
una ventina di fagiolini verdi
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di evo
pasta lasagne fresca senza uova (la nostra, con farina integrale, viene da qui )
Per la besciamella:
2 lattine di latte di cocco thai
2 cup di anacardi al naturale
2 carote
4 cucchiai di lievito alimentare
1 cucchiaino di aglio in polvere
una ventina di noci (io le ho con il guscio e le sguscio a necessitĆ , altrimenti irrancidiscono)
sale
noce moscata (io le ho intere e le grattugio al momento)



Procedimento:
Mettere i broccoli, la bieta tagliata a tocchetti, e i fagiolini tagliati a pezzi di circa 2 cm in una padella con 1 cucchiaio di evo, la cipolla tritata e l’aglio intero schiacciato. Coprire con il coperchio e far cuocere per circa 7-8 minuti a fiamma media, mescolando di tanto. Nel frattempo in un pentolino far cuocere gli anacardi e le carote tagliate a rondelle. Sgusciare le noci. Mettere in un mixer a bicchiere (io uso un Froothie , se vuoi acquistarlo puoi utilizzare il mio codice sconto KERSTIN10) due lattine di latte di cocco thai, gli anacardi e le carote scolate dall’acqua di cottura, il lievito alimentare, 1 cucchiaino di aglio in polvere, due di sale, la noce moscata e le noci. Frullare per un minuto.




Accendere il forno a 200 gradi, prendere le verdure e tritarle grossolanamente e brevemente in un food processor (mixer a lama bassa). Prendere una teglia da lasagna, mettere uno strato di pasta, aggiungere le verdure, la besciamella, una di pasta e proseguire cosƬ fino a fine ingredienti, avendo cura di terminare con la besciamella. Spolverare con lievito alimentare. Mettere in forno per 30 minuti.



Broccolo- crucifera: contiene potassio in elevate quantitĆ , fosforo, sodio, calcio, ferro, magnesio, rame, iodio, oltre a un quantitativo alto di vitamina C, che, insieme alla vitamina A, B1, B2, PP, lo rendono prezioso. E’ indicato in diete rivitalizzanti e rimineralizzanti, nelle diete per diabetici e si dimostra una vera e propria panacea, agendo favorevolmente su pelle, capelli, reni, apparato scheletrico e muscolare, apparato digerente e apparato respiratorio.
Rainbow Hugs š 6 ottobre 2020