Per sempre GRATA a questo libro. Sia durante la gravidanza, ma soprattutto durante il travaglio, questo libro ed i suoi canti mi hanno dato la capacità di cavalcare le onde, di ascoltare il mio corpo e il flusso degli eventi, intensi e stupendi del travaglio (e del parto). Meraviglioso, lo consiglio a tutte la future mamme.
IL LIBRO. Da leggere, assimilare, accarezzare. Da interiorizzare. La placenta, la sorella del nostro bimbo, colei la quale nutre e ci collega a questo nuovo, meraviglioso essere che si sta formando dentro di noi. La potenza della natura e la semplicità delle cose.
Un altro di quei libri che si dovrebbero leggere per forza. Fa riferimento allo scritto di Wilhelm Reich, diventa più tecnico e specifico in riferimento alle fasi di accoppiamento, parto e allattamento. Un inno all’ossitocina 🙂
Questo libro l’ho letto in tempi non sospetti, prestato da mia cognata. Mi ha letteralmente scioccata. Non avevo mai pensato alla nascita, alla gravidanza, al parto in se: cesareo, biberon etc mi sembravano tutte cose NORMALI. Mi ha aperto un mondo e da quel giorno nulla è stato più come prima su questo argomento.
Questo libro mi ha veramente colpita, forse fin troppo, giacché per come poi è nato Mete per qualche tempo sono stata davvero male, soprattutto pensando a questo scritto. Da leggere e da assimilare nella giusta misura.
Libro fantastico, la nascita vista dalla parte del bambino, un inno alla gentilezza e alla fisiologicità. Lo facessero leggere a tutti i reparti ostetricia e forse il mondo sarebbe un luogo migliore 😉