Proseguono le mie ricette Mediterranee da gustare questa estate! ☀️ Questa parmigiana di melanzane non solo non ha nulla da invidiare all’originale, ma è anche buona, sana, veloce e soprattutto… adatta ai bambini anche in fase di autosvezzamento dunque molto piccoli… perchè è così salutare che va benissimo anche per loro!! Senza prodotti animali, senza farine, solo con ingredienti veri e ricchi di preziosi qualità nutritive! Quando la faccio dura pochissimo e viene sbafata con voracità da tutti e tre i miei figli 👶🏿
Ingredienti:
2-3 melanzane siciliane (quelle viola e rotonde)
1 passata di pomodoro
1 mazzetto di basilico
1 cipolla di tropea e 2 spicchi di aglio viola
1 zucchina grande
1 cup di anacardi
1 cup di semi di girasole
1/3 cup di lievito alimentare
1 cucchiaino di aglio in polvere
succo di 1/2 limone
sale qb
Procedimento:
prima di tutto tagliamo a fette sottili (il più sottili possibili perchè così il successo è assicurato con i bambini, se volete aiutatevi con una mandolina ) e grigliamole su una griglia antiaderente oppure al forno. Mettiamo da parte. Prepariamo il sugo: mettiamo un mezzo bicchiere di acqua in una padella, aggiungiamo cipolla e aglio tritati e soffriggiamo finchè morbidi, aggiungendo acqua se necessario, e poi aggiungiamo la passata, il basilico, sale e un pizzico di pepe tritato al momento. Lasciamo su fiamma gentile per circa 10 minuti. Nel frattempo prepariamo il formaggio : in un mixer a bicchiere mettiamo: la zucchina pelata e tagliata a pezzi, i semi di girasole, gli anacardi, il lievito alimentare, l’aglio in polvere, il succo del limone, 1 cucchiaino di sale, e 2 cup di acqua circa. Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. Procediamo dunque ad assemblare la parmigiana normalmente: un cucchiaio di salsa sul fondo della teglia, mettiamo le fettine di melanzane, la salsa, qualche cucchiaio di formaggio e via di questo passo fino a fine ingredienti terminando con la salsa ed il formaggio. Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
Melanzana: antianemica, calmante, diuretica, epatoprotettrice, lassativa. E’ un ortaggio poco calorico (29 cal per 100 gr) ma in compenso appetitoso e saziante. Utili costituenti: glucidi, protovitamina A e vitamine B1, B2, C e PP; fosforo, magnesio, calcio, potassio, zolfo, sodio, cloro, ferro, manganese, zinco, rame, iodio.
Rainbow Hugs 🌈 18-06-2020