FOOD

Processed with Moldiv

La provvida terra fornisce ricchezze e miti alimenti e offre vivande senza stragi e senza sangue. Publio Ovidio Nasone (43 a.C. – 17 d.C.)

La nostra è una famiglia Vegan. Vegan per etica, e di conseguenza anche per la nostra salute e quella del pianeta. I nostri figli sono vegani dal concepimento, e abbiamo deciso di spiegare loro, man mano che crescono le motivazioni di tale scelta. Vi stupireste di  come sia assolutamente sensato per loro. Mi viene sempre in mente quella frase che dice  “ Metti un bambino in una culla con una mela e un coniglio. Se mangia il coniglio e gioca con la mela, ti comprerò una macchina nuova ». Potremmo disquisire per ore sul perché e il percome non siamo destinati ad un cibo animale, ma non è quello il mio focus, perché , al di la delle evidenze scientifiche, credo che in determinate situazioni di necessità l’uomo sia capace di cibarsi di animali e/o derivati. Il punto è che viviamo in un tempo in cui possiamo scegliere ed in cui la parola necessità, quanto meno in questa parte del mondo, non abbia più davvero significato. E anzi si tratta di sfruttamento, abuso, inquinamento, il tutto in nome del dio dei nostri tempi e tutti i tempi degli uomini, il denaro. La nostra esperienza fino ad oggi è che si può vivere felicemente e anche meglio senza, che i vantaggi sono molti e gli svantaggi… nessuno – se non forse una certa discriminazione sociale che, come sempre, colpisce le minoranze e le diversità in questo nostro essere una specie davvero pregiudizievole. Non raccontiamo bugie ai nostri bambini, non ci trinceriamo dietro ai cibi preconfezionati senza (apparente) sangue e sofferenza: con un linguaggio adatto alla loro età e al contesto spieghiamo la verità che si cela dietro gli allevamenti intensivi e allo sfruttamento animale. Spieghiamo, a parole e con l’esempio, che il rispetto e l’amore sono destinati a tutte le creature del pianeta, anche quelle che potrebbero risultare insignificanti agli occhi di un essere umano. Crediamo nella positività, nell’allegria del cibo vegetale, nella salute interiore e fisica che ne deriva. Viviamo tempi in cui possiamo studiare, approfondire, esplorare, sperimentare, confrontare, viviamo tempi in cui possiamo essere coscienti e agire di conseguenza.

Potete vedere nelle nostre ricette, nelle foto di Instagram, nella nostra sezione dispensa cosa e come mangiamo. We Eat the Rainbow! I nostri sono bimbi sani, felici e sereni, la miglior spiegazione che possiamo dare è senza parole, basta guardare l’evidenza dei fatti che si evince guardandoli.

“Così l’uomo preserva una cerchia di individui a lui più simili, che tratta con il rispetto dovuto ai propri cari e pari ai quali applica leggi etiche. Ma lascia al di fuori di ogni precetto morale tutti quelli che hanno la sfortuna di essere oltre la linea di confine. Neri, ebrei, donne, immigrati, omosessuali… c’è sempre una categoria che è altro da noi. E che di conseguenza sembra non dover godere di quei diritti che normalmente paiono scontati; il diritto al rispetto, al libero arbitrio, alla dignità, alla vita. La giustificazione, si trova nella diversità stessa, nel fatto che essendo altro da noi, scontato che non abbiano diritto ad un pari trattamento. In tutta la storia umana , c’è però stata una categoria che ha rappresentato al meglio (anzi, al peggio) il concetto di altro: gli animali” da l’Animale Ritrovato. 

FOLLOW MY FOOD: #latanadellorto 

img_0601
Rainbow Buddha Bowl