Ci sono tre ingredienti che sono magici e che non devono mai mancare perché ci permettono di autoprodurre diversi prodotti: l’olio di cocco, il bicarbonato e gli oli essenziali.
Questi insieme ad altri pochi elementi sono davvero utilissimi, ad impatto quasi zero, biodegradabili e vegan. Scegliamoli sempre di qualità (soprattutto l’olio di cocco e gli oli essenziali) e il risultato è assicurato!
Dentifricio:
in un vasetto di vetro mettete olio di cocco, 2 cucchiaini di bicarbonato e mescolate. A volte aggiungo anche dell’argilla verde. Come olio essenziale a volte usiamo la salvia altre il limone.
Deodorante:
in un vasetto di vetro mettere olio di cocco, se lo avete dell’arrowroot o dell’amido di mais (1-2 cucchiaini) e poi olio essenziale, a me piace tea tree e lavanda.
Shampoo:
quando dovete lavare i capelli preparate in un vasetto bicarbonato mescolato ad acqua in modo da formare una cremina. Aggiungo olio essenziale di tea tree e lavanda o arancia. Quando sono nella doccia, una volta che i capelli sono bagnati friziono delicatamente i capelli e poi li sciacquo. Risulteranno morbidi e lucenti. Se avete capelli particolarmente secchi, prima di asciugarli potete aggiungere un po’ di olio di cocco sulle punte e le lunghezze.
Scrub:
quando dovete farvi la doccia preparare in un vasetto bicarbonato, 1 cucchiaio di cannella in polvere, e olio di oliva. Mescolare fino ad ottenere una cremina piuttosto liquida. Dopo che vi siete lavati, passare su tutto il corpo lo scrub e poi sciacquare. Una volta fuori dalla doccia tamponatevi e non sfregatevi con l’asciugamano. La vostra pelle sarà morbida, liscia e super idratata. (in questo post trovate un’altra ricetta).
Sapone liquido doccia:
far bollire una decina di noci saponine in 1/2 litro di acqua per circa 10 minuti. Lasciar raffreddare, filtrare e mettere in un contenitore per sapone liquido riciclato o in vetro. Aggiungere olio essenziale di lavanda e/o arancia.
Olio corpo:
olio di mandorle e 1/10 di olio di magnesio. Aggiungo olio essenziale di lavanda e arancia. A volte aggiungo anche olio di sesamo e cocco.
Il magnesio viene assorbito molto meglio via cutanea ed è essenziale per il benessere fisico e psichico, leggi qui.
Detersivo lavatrice:
3 tazze di sapone di marsiglia bio a scaglie, 2 tazze di bicarbonato, 1 tazza di carbonato di sodio.
Metto nel mixer al fine di ottenere una polvere. Quando lo utilizzo nella vaschetta aggiungo olio essenziale di lavanda. Questo è un detersivo che lava molto bene anche alle basse temperature, magari fate qualche prova se avete tessuti particolari, con cotone e lino finora non ho mai avuto problemi.
In alternativa utilizzo le noci saponine , ma per lavaggi a 60 gradi, che non faccio per i vestiti ma solo per i pannolini lavabili, gli assorbenti, asciugamani e lenzuola.
Ammorbidente:
1 litro di acqua demineralizzata , 100 gr di acido citrico , 15-20 gocce di olio essenziale di lavanda.
Detersivo piatti:
un detersivo che funziona molto bene è lo stesso del docciaschiuma. Ovviamente non aspettatevi una consistenza gelatinosa perché è più liquido. Ma fa un po’ di schiuma e soprattutto pulisce bene. Si può aggiungere olio essenziale di arancia o limone. In alternativa potete usare la saponetta di cui parlo qui.
Ecco, con poco, si può fare tanto! L’ambiente ci ringrazia, si risparmiano dei soldi e si può dare il proprio, semplice contributo!
Nel blog trovi altri articoli dedicati allo zero waste, per esempio questo e questo.
Rainbow Hugs 🌈 7-04-2020