
Con un semplice, piccolo ed economico essiccatore si possono fare infinite preparazioni crudiste con le quali potremo variare e divertirci in cucina per tutta la famiglia, oltre che apportare preziosi elementi nutritivi (per esempio, specialmente per i bambini, ma anche per gli adulti, i semi sono fondamentali).
Ecco qui alcune preparazioni che possono ispirarvi (farò poi un post a parte con i formaggi raw 🙂 ) le variazioni sono infinite, fate affidamento a quanto avrete in dispensa, al gusto, alla stagione, etc.
Le regole base:
avere sempre semi di lino a portata di mano. In aggiunta, aggiungete : semi di zucca, di sesamo, chia, mandorle, anacardi, girasole, papavero, etc.
In base allo spessore e ai tempi di essiccazione si possono ottenere risultati differenti: dal pane da tagliare a fette, a base pizza, a cracker più o meno croccanti, sfoglie di cracker, pane da sandwich, etc. E’ inoltre possibile preparare delle basi fruttariane ovvero senza semi ed, infine, se vi fate molti estratti si possono fare delle cialde con la fibra avanzata.
Base: semi di lino da mettere interi a bagno con acqua fino a formare la mucillagine che li caratterizza oppure tritati a “farina”. Io di solito ai semi aggiungo sempre dei vegetali: può essere zucca, zucchina, peperone, pomodori secchi, e poi aromi: cipolla, erbe varie (timo, basilico, maggiorana, origano, etc) e petali di fiori secchi o freschi (calendula, fiordaliso, etc) frullo tutto insieme (con un po’ di acqua se necessario) ed una parte la lascio intera, mescolandola poi alla fine.
Dopo di che si spalma la crema ottenuta su dei fogli di carta da forno, scegliendo di che spessore farlo in base alla preparazione che voglio ottenere (1/2 cm per fare i cracker, 1 o 2 cm per la pizza, 4 cm per il pane e via dicendo: ricordate che essiccando e quindi perdendo l’acqua il volume tende a calare di più della metà).
I crackers si conservano bene anche una settimana in un contenitore ermetico di vetro, meglio se in frigo. La pizza invece di solito la consumiamo subito.
Quindi pochi, semplici passi e altrettanto pochi, semplici ingredienti per un cibo sano, nutriente e buonissimo! Provare per credere!

Con gli avanzi dell’estrattore invece si possono fare delle buonissime cialde, per esempio queste nella foto le ho fatte dopo aver fatto il succo del melone e ci ho aggiunto i semi di chia:

Ed infine base pizza o crackers fruttariana: solo con vegetali e senza semi (zucchina, pomodoro, erbe, etc).

Rainbow hugs 🌈 13-05-2017