FROLLINI DI OKARA 🍪 AI FIORI 🌸

Un modo semplice, divertente e buonissimo di : recuperare l’okara; stare in natura; scoprire le meraviglie dei fiori selvatici; gustare una merenda diversa. Questi biscottini li abbiamo infatti fatti facendo una bella passeggiata nel nostro terreno e nei dintorni, raccogliendo i fiori eduli selvatici come camomilla, malva, calendula, gladioli, cerastio rosso, specchio di venere, rucola, ma anche lillà e violette. Abbiamo così parlato dei fiori, di quali si potessero mangiare e quali no, li abbiamo con cura raccolti e selezionati, prendendo solo ciò che ci serviva. Abbiamo poi recuperato lo “scarto” della preparazione del latte di mandorla, e così ho pensato di condividere con voi questo piccolo capolavoro, perchè è davvero un piacere per gli occhi ed il cuore, oltre che per il palato. E poi, anche per raccontarvi che si, anche questo è Unschooling.

Ingredienti:

1 cup o più di okara di mandorle

2 cup di farina integrale di farro o di tipo 1

1/3 di cup di olio di semi di girasole o cocco

1/2 cup di uvetta ammollata nell’acqua tiepida, poi scolata e frullata in crema

vaniglia

latte veg qb

fiori eduli a scelta

Mettere l’okara, la farina, la pasta di uvetta, la vaniglia e l’olio in una ciotola, mescolare con le mani formando delle grosse briciole, e poi aggiungere il latte poco alla volta al fine di ottenere una frolla. Stendere l’impasto con il matterello, ottenere dei dischi o delle forme a piacere con stampini per biscotti, appoggiare delicatamente i fiori con i petali aperti e passare sopra il matterello senza schiacciare troppo l’impasto ma solo al fine di incorporare bene il fiore alla frolla. Spennellarli con acqua, e poi infornare in forno già caldo a 180 gradi e cuocere per circa 12-13 minuti.

Rainbow Hugs 🌈 3 maggio 2021

Rispondi